
Venticinque realizzazioni su carta da spolvero intelata, "Soggetto dei disegni è un percorso nell’intimo dell’Artista , presentato nella cruda luce di una introspezione onesta e non artefatta , ma fatta d’arte. Un diario dell’anima che parla all’anima di chi guarda, in un linguaggio chiaro e immediato che non abbisogna di intermediari e che , proprio per questo , procede spedito anche verso la mente."
La mostra si protrarrà fino al 18 Aprile, per informazioni e orari:
Neo Art Gallery
Via Urbana, 122. Roma
Tel. +39 06 4740795
www.neoartgallery.it
Info@neoartgallery.it
Segue come sempre il comunicato ufficiale.
NEO ART GALLERY INAUGURA LA MOSTRA “DIARIO “ DI GIORGIO BARTOLI
28 Marzo – 08 Aprile 2009, Roma
Sabato 28 Marzo alle ore 18.30, la Neo Art Gallery, di Via Urbana 122 a Roma, presenta la mostra di disegni di GIORGIO BARTOLI dal titolo “DIARIO.”
25 disegni realizzati a matita su carta da spolvero intelata nel formato da 35x50 con due sole , meravigliose eccezioni, l’una da 100x150 e l’altra 70x100.
Soggetto dei disegni è un percorso nell’intimo dell’Artista , presentato nella cruda luce di una introspezione onesta e non artefatta , ma fatta d’arte.
Un diario dell’anima che parla all’anima di chi guarda, in un linguaggio chiaro e immediato che non abbisogna di intermediari e che , proprio per questo , procede spedito anche verso la mente.
Percorso nel “Diario”
Subito il colore tenue della carta da spolvero crea un’atmosfera intima. Richiama l’antico, il profondo, gli studi dei maestri e allo stesso tempo attenua i riflessi di luce e, con essi, la pudica resistenza all’introspezione, come un foulard che sfuma una luce affievolendo, senza spegnere, la percezione del mondo.
Ecco ora il ruvido segno della matita snodarsi, gentile o violento, per dar forma al momento dell’anima. Il disegno, ora ossessivamente formale, ora simbolico o astratto, rimane sempre tecnicamente perfetto e accattivante nella sua cruda onestà. Così si impone, carico di luce propria, luce che rappresenta l’intonazione scelta dall’artista, diapason delle vibrazioni dell’uomo che ha disegnato, a cui, docilmente il nostro animo si accorda.
Solo alla fine l’occhio indugia sul segno più monotono e quotidiano della scrittura, relegato a margine del lavoro, autonomo, eppure compenetrato nell’opera, riflesso e origine del disegno. Parola e immagine si specchiano reciprocamente, come ragione ed emozione, scambiandosi continuamente i ruoli
Le opere, proprio come le pagine di un diario, si snodano nel percorso introspettivo dell’artista assumendo un significato ulteriore, che trascende quello della singola tavola, che si trasforma nella parte di un tutto: il diario nel suo complesso.
Coraggioso il lavoro: personale tanto da spogliare impudicamente l’artista di ogni velo e al contempo universale, perché ogni uomo completamente e onestamente nudo incarna il genere umano.
... e sfogliando i disegni eccomi immerso nel flusso emozionale che ne deriva. Confliggono la semplicità del cane e l’accuratezza delle architetture, il disegno meticoloso dell’icona e quello tormentato della paura, ma si ricongiungono nelle esperienze. Il tratto rimane accurato e riconoscibile, ma allo stesso tempo si dimostra duttile, pronto, reattivo. Cosi diventa guida, principio e fine dell’opera, elemento unificatore delle tavole. .. calligrafia del diario.
Le tavole si susseguono, quasi senza ordine, come nella vita le esperienze non rispettano aspettative ed appuntamenti. Al conscio si alterna l’inconscio, al concreto l’astratto, con cui si rappresentano sia le nostre durezze che le nostre aspirazioni. Alla rappresentazione iperrealista si alterna quella simbolica, al materiale si alterna l’idea.
Con naturalezza si viaggia nell’animo umano, esplorandone grandezza e meschinità, mentre l’artista ci insegna, con emozione, ad amarlo.
P. Schivo
Giorgio Bartoli è nato a Roma (RM) , dove vive e lavora , il 10.12.1964.
Le sue opere si trovano presso collezioni private e pubbliche a Salerno, Roma, Bologna, Lecce, Istanbul.
giobart.art@gmail.com
Roma, 21 marzo 2009

Nessun commento:
Posta un commento